Jay Chou è il volto della nuova collezione TUDOR 1926, orologi meccanici discreti e raffinati, fortemente legati alla tradizione e al tempo stesso al passo con la tecnologia del 21° secolo. Dopo David Beckham e Lady Gaga la fiaccola del claim aziendale “Born to Dare” (nati per osare), passa al “Re dell’Asian Pop” che entra a pieno titolo fra i Brand Ambassador di Tudor.
Cresciuto a Taiwan, figlio di un’insegnante di musica, Jay Chou è nato con la musica nel sangue. Si è avvicinato prima al pianoforte all’età di quattro anni, e successivamente al violoncello, tenendo sempre Chopin come ispirazione. Nel 2007 ha fondato la sua casa discografica, la JVR, diventando un pioniere dell’innovazione musicale, grazie alla creazione dello “stile Chou” ovvero un nuovo genere che mescola stili come l’R&B e la musica elettronica, con la musica asiatica.
Autore, compositore, produttore discografico e regista di numerosi video musicali, tra cui quelli per i suoi brani, Jay Chou è l’emblema dello spirito “Born to Dare”: non smette mai di osare ed è aperto ad ogni sfida, come quella del mettersi alla prova anche come attore, prendendo parte a diverse superproduzioni e ad importanti produzioni Hollywoodiane. La musica resta comunque la sua più grande passione, dopo essersi cimentato nel ruolo di attore infatti, ha ripreso la sua carriera musicale, scalando rapidamente la classifica in Asia con i suoi nuovi album.
Ma non è tutto, Jay Chou è conosciuto anche per la sua attività filantropica e per essere ambasciatore della Fubon Charity Foundation, una fondazione che si occupa della cura e dell’educazione di bambini bisognosi ed invalidi.

Perfettamente allineato con la filosofia del brand, Jay Chou è stato scelto da TUDOR per rappresentare la collezione TUDOR 1926 una nuova famiglia di orologi meccanici eleganti dallo stile senza tempo. Il nome della collezione, 1926, è un riferimento all’anno in cui è stato creato il marchio “The Tudor”, dal fondatore di Rolex, Hans Wilsdorf. La collezione si compone di orologi classici ed eleganti per lei e per lui, proposti in quattro diverse dimensioni per soddisfare le esigenze di tutti: 28 mm, 36 mm, 39 mm e 41 mm.
Questa linea ha un’ampia scelta di quadranti, disponibili in argento, opalino o nero e caratterizzati da un quadrante bombato che aggiunge un tocco vintage all’estetica dell’orologio.

Sono decorati al centro e presentano un design in rilievo, che contrasta con la superficie liscia della scala dei minuti. Anche i numeri arabi presenti sul quadrante sono applicati in rilievo. Per chi non volesse farsi mancare quel tocco in più, è possibile scegliere versioni con diamanti incastonati sugli indici delle ore dispari.

Progettato pensando al comfort e all’eleganza, il bracciale del TUDOR 1926 è composto da sette maglie di dimensioni diverse e segue alla perfezione la curvatura del polso. Le maglie esterne del bracciale sono satinate mentre quelle centrali sono lucide: un tipo di finitura che esalta l’eleganza dell’orologio. Assemblato meticolosamente, il bracciale metallico TUDOR è tanto flessibile quanto resistente. Un dettaglio non casuale: quest’orologio è progettato per avere performance eccezionali in tutte le situazioni, da una serata elegante agli ambienti più estremi. Non per nulla la cassa, in acciaio con finitura lucida, è impermeabile fino a 100 metri.




L’intera collezione è disponibile nelle boutique Baggio Luxury. Per informazioni: info@baggioluxury.com