La simpatica mascotte di Pomellato compie 30 anni. La Maison la omaggia con una nuova edizione in 4 varianti e lo stile di 12 influencer di spicco.
Ognuno ha il suo orsacchiotto preferito, e Pomellato non fa eccezione. Quest’anno, il marchio italiano festeggia i primi 30 anni di Orsetto, il simpatico personaggio nato nel 1989 che ha subito conquistato l’universo della gioielleria. Il giocoso ciondolo a forma di orso rappresenta un’icona nella storia di Pomellato, nonché la sua impertinente mascotte.
Indica la Maison: “L’atteggiamento tenero, ironico e anticonformista di Orsetto è diventato una metafora della filosofia di Pomellato. Il suo spirito giocoso trascende i confini tra le generazioni e i generi, facendo breccia con irriverenza nel cuore dei millennial all’alba del suo quarto decennio. Orsetto è e rimarrà il dolce e irrinunciabile compagno della nostra infanzia, il giocattolo più prezioso che non ci abbandonerà mai”.
Riecco così Orsetto, proposto da Pomellato in 4 varianti in oro:
Pendente in oro rosa 18K mini
Pendente in oro rosa 18K midi
Pendente in oro rosa 18K maxi
Pendente in oro rosa 18K con 30 diamanti 0,2 ct
e due in argento, nei formati midi e maxi.
Vieni a conoscere Orsetto nella boutique Baggio Luxury di Rovato e scopri la sua esuberante personalità nella campagna realizzata da Amaranta Medri, astro nascente del panorama creativo milanese, art director, sceneggiatrice, fotografa e video artista, che ha interpretato l’ironia di Orsetto coinvolgendo diverse influencer del mondo della moda, della fotografia, del cinema e del design quali Leonie Hanne, Afef Jnifen, Tina Leung, Elizabeth von Guttman, Giorgina Clavarino e Leaf Greener.